LE COHORTI ROMANE




Le COORTI, dal significato originario di "recinto, corte, cortile", cioè un'accoglienza di persone con lo stesso fine, pertanto una schiera. Fino al I sec. a. c. designò l'unità militare della fanteria degli alleati italici dei Romani.

Dopodichè Gaio Mario, il geniale zio di Giulio Cesare, riformò con esse tutto l'esercito, abbandonando l'organizzazione a manipolo adottata fin dal tempo delle Guerre sannitiche.
In realtà la coorte erano stata ideata da un altro geniale generale, Scipione l'Africano, che durante la campagna iberica, ne saggiò la maggiore flessibilità e resistenza durante le battaglie.

Così Mario la introdusse in tutto l'esercito di Roma, dopo aver esteso l'arruolamento a tutti i cittadini romani senza distinzioni di censo.



RIFORMA MARIANA

Rispetto al manipolo che permetteva maggiore agilità su terreni impervii, come appunto le colline del Sannio, la coorte era una formidabile arma da guerra adatta alle battaglie in campo aperto.

Poichè la maggior parte delle battaglie avveniva ormai in campo, Mario ritenne opportuno creare questo nuovo schieramento che era non solo più potente, ma che permetteva di salvare molte più vite ai romani, anche perchè un soldato veterano ne valeva almeno cinque dei novizi ed erano un patrimonio che andava salvaguardato.

I velites furono aboliti e le truppe leggere furono sostituite dagli auxilia (ausiliari), soldati reclutati nelle province romane. La cavalleria proveniva invece dai confederati italici.

La Struttura dell'Unità comprese in diverse epoche:
  • contubernium
  • centuria
  • manipolo
  • coorte
  • vexillatio

LA COORTE

  •  
  • La coorte era formata da 600 uomini, per cui dall'unione di 3 manipoli, formata da legionari provenienti dalle vecchie unità di Astati, Principes e Triari. 
  • La legione venne divisa in 10 coorti, numerate da I a X, in tutto 6000 legionari, decurtati poi a 5000 per una migliore gestibilità. 
  • La prima coorte di ogni legione fu costituita da un numero doppio di soldati (1000), la cohors milliaria mentre le altre coorti erano di 500 soldati, quingenariae. 
  • I soldati della legione coortale erano di fanteria pesante. 


SCHIERAMENTO

Era su tre linee, a scacchiera, cosicché i legionari della II e III fila potessero subentrare facilmente in I linea se necessario.

La lista delle coorti:
  • Cohors alaria - unità di alleati o ausiliari.
  • Cohors classica - unità ausiliaria di marinai e navigatori.
  • Cohors equitata, quingenaria o milliaria - mista di fanteria e cavalleri, con 500 o 1000 soldati.
  • Cohors Germanorum - guardia del corpo imperiale reclutata in Germania.
  • Cohors palatina - unità alleati a cavallo per guardia pretoria durante la tetrarchia.
  • Cohors peditata, quingenaria o milliaria - appiedata, quindi di soli fanti, di 500 o 1000 soldati.
  • Cohors praetoria - guardia del corpo dell'imperatore, servizi segreti.
  • Cohors speculatorum - unità di Marco Antonio con esploratori.
  • Cohors togata - pretoriani in veste civile che pattugliavano il ponerium (armi proibite)
  • Cohors torquata - unità di soldati decorati con torques per valore militare.
  • Cohors tumultuaria - unità ausiliaria irregolare.
  • Cohors urbana - polizia militare che pattugiava le vie dell'urbe.
  • Cohors vigilum - polizia urbana per spegnere incendi o sedare tumulti. 
  • Cohors sagittaria - che univa fanteria e arcieri.


RIFORMA AUGUSTEA

Gradi superiori, comando:
  • legatus legionis - di rango senatoriale, in genere un ex pretore,  mentre il legatus propretor era un ex console cui venuva concesso il governo di una provincia romana.
  • praefectus legionis - solo ai comandanti dell'ordine equestre per le legioni di Egitto e Mesopotamia
  • procurator pro legato - carica straordinaria dei procuratori presidiali nell'Alto impero romano, dal I al III sec.
  • tribunus angusticlavius - ufficiale della classe euqstre, 5 per legione.
  • tribunus laticlavius - uno dei sei tribuni militari che prestavano servizio nel periodo repubblicano ma pure nell'alto Impero romano in ogni legione.
  • praefectus castrorum - ufficiale responsabile del castrum.
  • praefectus fabrum - presente solo nelle legioni (non nelle truppe ausiliarie), per di comandare e coordinare il genio militare almeno fino al II sec- a.c.
Gradi medi, ufficiali:
  • primus pilus - primo centurione
  • centurio - centurione, che comanda la centuria
  • decurio  . decurione, ufficiale di cavalleria.
Sotto-ufficiali - principales:
  • optio - attendente del centurione
  • discens - specializzando dell'esercito
  • discens architecti - in architettura.
  • discens armaturae - nelle armi.
  • discens aquiliferum (o aquiliferorum) - nel portare le insegne delle aquile
  • discens bucinatorem - suonare la tromba.
  • discens capsariorum - in medicina.
  • discens epibatae - in marina.
  • discens equitum - in cavalleria.
  • discens lanchiariorum - in lacio del giavellotto.
  • discens mensorem - in agrimensura.
  • discens phalangarium - falangista con armi da taglio o da punta.
  • discens signiferorum (or discentes signiferorum) - nel portare gli stendardi.
  • imaginifer - portatore di immagini della legione
  • campidoctor - istruttore nel campo
  • cornicularius - ufficiale amministrativo
  • signifer e vexillifer - portatore di insegna o vessillo
  • tubicen - suonatore di tuba
  • cornicen - suonatore di strumento a fiato per gli ordini
  • bucinator - duonatore di buccina
  • beneficiarius - con mansioni speciali
  • medicus - medico
  • tesserarius - conegnatario della parola d'ordine
  • evocatus - miltare tenuto in servizio oltre il dovuto per qualità speciali
Gradi inferiori (soldati semplici o munifex ed immunes):
  • miles munifex - il rango più basso
  • eques legionis - cavalleria
  • architectus - architetto
  • ballistarius manovratore di ballista
  • custos armorum - custode delle armi
  • decanus - il primo tra 10 contubernium
  • frumentarius - addetto al reperimento del frumento
  • librarius . addetto alla contabilità
  • mensor - agrimensore
  • sagittarius - aeciere ausiliario a piedi
  • speculator . incaricato specile, spia
 Comandi minori complementari:
  • cavalleria legionaria
  • genio militare
  • personale medico 
Armi ed armature nelle diverse epoche:
  • elmo
  • lorica hamata
  • lorica manica
  • lorica musculata
  • lorica segmentata
  • lorica squamata
  • scutum 
  • gladius
  • hasta, pilum e pugio
  • spatha 
La remunerazione del legionario nelle varie epoche:
  • stipendium
  • annona militaris
  • donativa
  • honesta missio
  • veteranus (soldato in congedo)
  • ricompense



COHORS SENZA NUMERAZIONE
  • Cohors Apula - (un distaccamento della cohors Apuleia sotto Arriano)
  • Cohors Apuleia civium Romanorum - era in Cappadocia con Arriano governatore nel 134. Comandata dal Dux Armeniae.
  • Coorte Cirenaica - parte sotto il comando di Pulcro, parte sotto Arriano.
  • Cohors Ausetenorum
  • Cohors Baetica - del 29 a.c. reclutata nella Hispania Baetica
  • Cohors Belgica - Germania superiore.
  • Cohors Nemetum - posta in Germania superiore. Non si sa dove e quando.
  • Cohors Raetorum et Vindelicorum - nella Germania superiore, a Mogontiacum, forse durante il primo periodo augusteo.
  • Cohors Trumplinorum - probabilmente formata da Augusto dopo le campagne alpine e stazionata nella Vindelicia (nord del Danubio).
  • Cohors Usiporum - non è chiaro dove fosse, forse in Britannia per un certo periodo.



CON NUMERAZIONE


COHORS I 








  • Cohors I Afrorum civium Romanorum (ausiliaria) - era in Britannia nel 122. 
  • Cohors I Alpinorum Peditata quingenaria - la troviamo dislocata sotto Domiziano in Pannonia inferiore (diplomi del 80, 85, 114 e 167). È possibile che sia la stessa dislocata per un breve periodo in Britannia e in Moesia superiore (diplomi del 103 e 122). 
  • Cohors I Antiochensium - risulta nel 93 in Mesia superiore. Partecipò alla conquista della Dacia a Drobeta, dove rimarrà almeno fino ad Adriano. 
  • Cohors I Aquitanorum quingenaria - (ausiliaria) probabilmente la stessa I Aquitanorum Biturigium, in Germania superiore, probabilmente ad Arae Flaviae (diplomi del 74, 90, 116 e 134) durante il principato di Nerone; trasferita sotto Vespasiano in Dalmazia; torna in Germania sup. nel Friedberg poco prima delle campagne dell'83-84; va sul fronte danubiano tra l'86-92, alla sconfitta subita dalle truppe romane contro i Daci di Decebalo o contro i Sarmati. La troviamo per breve periodo in Britannia, al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma del 122); la troviamo ancora in Germania superiore, a Langenhain al tempo di Commodo. 
  • Cohors I Flavia Bessorum - Moesia sup. e Macedonia.
  • Cohors I Aresacum
  • Cohors I Asturum - mosse nel Norico nel forte di Astura (vicino a Comagena) non più tardi del 106. La troviamo in Dacia inferiore nel 125.
  • Cohors I Asturum et Callaecorum - nell'Illirico nel 61. La troviamo in Mauretania Tingitana nel 109 e nel 161. 
  • Cohors I Augusta Pannaniorum - in Syria 
  • Cohors I Baetasiorum (o Betasiorum) civium Romanorum - reclutata tra i Baetasii nella Germania inferiore ad ovest di Novaesium. Si hanno notizie di una sua permanenza in Britannia nel 103 (probabilmente già in zona Manchester), nel 122 e 124. Attorno al 139 muove sul vallo di Antonino. Nel tardo periodo antonino fu inviata a Maryport, dal III era impiegata a difesa della Costa sassone, a Regulbium. 
  • Cohors I Bataviorum - in Britannia 
  • Cohors I Bataviorum Milliaria Pia Fidelis - in Pannonia e Dacia.
  • Cohors I Bosporiana - Pannonia sup.
  • Cohors I Bracaraugustanorum - impiegata in Dalmazia nella rivolta dalmato-pannonica del 6-9; partirà attorno all'86, in seguito al disastro contro i Daci di Decebalo, per il fronte danubiano in Mesia inferiore (come da diploma del 99). Verrà posizionata con Traiano, insieme alla I Hispanorum a Breţcu. 
  • Cohors I Breucorum civium romanorum - con ausiliari Breuci della Pannonia, si trovava in Oriente in un periodo a noi sconosciuto; la troviamo i Britannia ai tempi di Adriano. 
  • Cohors I Britannica o Brittonum - di cui: Cohors I Britannica milliaria Civium romanorum formata  da Claudio come cohors quingenaria, poi trasformata dai Flavi in milliaria. Posizionata in Pannonia (71 circa),  spostata in Dacia sotto il governatore Decimo Terenzio Scauriano dal 106-110.
  • Cohors I Brittonum Flavia - creata ed inviata in Dalmazia dopo l'86 circa; partirà tra l'86-92, in seguito al disastro contro i Daci di Decebalo o contro i Sarmati, per il fronte danubiano; partecipa almeno alla II guerra dacica di Traiano. A questo punto potrebbe essere stata trasformata in Milliaria da Adriano dando vita alla I Aelia Brittonum Milliaria, poi anche Antoniana ed inviata nel Norico, dove troviamo sue tracce a Virunum. 
  • Cohors I Brittonum Augusta Nervia pacensis milliaria - posizionata in Dacia almeno tra il 145-161. 
  • Cohors I Brittonum - (poi Ulpia Torquata pia fidelis in seguito alle campagne del 105-106) milliaria civium romanorum è posizionata per un certo periodo a Vetus Salina in Pannonia inferiore (almeno nel 105). Viene, quindi, trasferita in Dacia sotto Decimo Terenzio Scauriano dal 106-110 a Porolissum (l'attuale Moigrad). Questa unità ausiliaria potrebbe coincidere con la futura Cohors I Brittonum Aurelia milliaria sempre posizionata in Dacia. 
  • Cohors I Brittorum Aelia milliaria - creata da Adriano (probabilmente dopo la costruzione del vallum) trasformando la Cohors I Brittonum Flavia da quingenaria in milliaria, e posizionandola subito nel Norico a Faviana (oggi Mautern), con alcuni distaccamenti ad Arlapa e forse a Virunum (durante guerre marcomanniche). Risulta da un diploma ancora dislocata nel Norico nel 267. 
  • Cohors I Brittonum Aurelia milliaria - sempre in Dacia potrebbe coincidere con la stessa Ulpia Torquata. 
  • Cohors I Campanorum Volontariorum Civium romanorum - Pannonia inf.
  • Cohors I Caesariensis Aelia milliaria sagittaria -  Pannonia superiore nel 133.
  • Cohors I Campana - probabilmente impiegata in Dalmazia nella rivolta dalmato-pannonica del 6-9; partirà attorno all'86, in seguito al disastro contro i Daci di Decebalo, per il fronte danubiano;
  • Cohors I Campanorum Voluntariorum Antonianae - in Pannonia inferiore nel 156, probabilmente ad Acumincum dove rimase almeno fino all'epoca di Caracalla. 
  • Cohors I Celtiberorum quingenaria -  dislocata in Britannia per tutta la prima parte del II secolo, come risulta dai diplomi del 105, 122, 127, 155, 158, 178 e 179. Sembra fu trasferita sotto Traiano in Mauretania Tingitana già dal 105 ( diploma del 109), per poi fare ritorno in Britannia nel 122. Per un breve periodo una sua vexillatio fu inviata in Hispania Citerior, probabilmente a Cidadela, durante il principato congiunto di Marco Aurelio e Lucio Vero (161-169).
  • Cohors I Classica Aelia - con marinai della flotta da Adriano e posizionata in Britannia (diploma del 158) e nel IV sec. a Tunnocelum. Era forse la stessa Cohors I Classica stanziata ad Ara Ubiorum (Colonia) dove c'era la Classis germanica lungo il fiume Reno.
  • Cohors I Cornoviorum - formata tra la tribù dei Cornovii della Britannia. Sue tracce risalgono solo al IV secolo sempre in Britannia a Newcastle-upon-Tyne. 
  • Cohors I Cugernorum (coincide con la Cugerrnorum Ulpia Traiana civium Romanorum) è posizionata in Britannia come da diplomi del 103, 122 e 124. È probabilmente posizionata a Newbridge vicino a Cramond da un miglio datato 140-144 (nei pressi del Vallo di Antonino). È stato anche trovato un altare di un soldato post 161 a Brocolitia (Carrawburgh) sul Vallo di Adriano. La troviamo poi a Newcastle-upon-Tyne nel 213 circa (in seguito alle campagne di Severo in Scozia). 
DIPLOMA HONESTIA MISSIO
  • Cohors I Dacorum Aelia milliaria - fondata dopo le guerre vittoriose di Traiano. Dislocata in Britannia dove vi sono diplomi che ne attestano la sua presenza nel 126 e 158. Con Adriano è dislocata prima a Bewcastle (lungo il Vallo di Adriano), poi ad High Rochester, ed ancora sul Vallo. È possibile che durante le guerre marcomanniche sia stata inviata nel Norico a Lauriacum, prima che venisse occupato dalla legio II Italica. Attorno al regno di Severo Alessandro fu posizionata a Banna dove rimarrà fino al IV secolo (Notitia Dignitatum). 
  • Cohors I Dardanorum Aurelia - da Marco Aurelio, stazionò per un certo periodo in Dalmazia durante le guerre marcomanniche attorno alle colline del Kosmaj vicino a Guberevci. In seguito sarà trasferita in zona Naisso. 
  • Cohors I Delmatarum milliaria - da Marco Aurelio e stanziata subito in Dalmazia vicino ad Uzice durante le guerre marcomanniche e qui rimase almeno fino al termine del regno di Gallieno. 
  • Cohors I Fida Vardullorum milliaria civium Romanorum - posizionata in Britannia nel 105 e nel 122. 
  • Cohors I Frisiavonum quingenaria - in Britannia. Diplomi militari ne attestano in questa provincia la sua presenza nel: 105, 122, 124, 126, 127, 158, 178 e Notitia dignitatum (sul vallum Hadriani). Nel II-III sec. l'unità ausiliaria era posizionata a Melandra Castle, Manchester (Mamucium) e Brocolitia. 
  • Cohors I Gaesatorum Aelia milliaria - probabilmente formata sotto Adriano, o dall'epoca Flavia. Viene dislocata in Dacia (diploma del 145). Nel 161 la troviamo in Pannonia superiore, dislocata forse a Crumerum. 
  • Cohors I Gallorum - in Aquitania. Non sappiamo quando, probabilmente dai tempi di Augusto. 
  • Cohors I Gallorum Dacica - stanziata in Dacia nel 157. Non sappiamo dove fosse in precedenza. 
  • Cohors I Germanorum Nervia milliaria civium Romanorum - posizionata a Capidava, un forte di 92 x 146 m, in Mesia inferiore dal 142-143. Sembra sia la stessa che soggiornò in Germania superiore: diplomi militari dell'82, 116 e 134. Per un breve periodo fu trasterita in Britannia, al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma del 122). 
  • Cohors I Hamiorum saggitariorum - reclutata in Siria. Partecipa all'invasione in Britannia del 43. L'unica coorte di arcieri presente in Britannia. Sotto Adriano (diplomi del 122, 124, 126 e 158) era a Carvoran dove rimane almeno fino a Marco Aurelio, a parte un breve periodo sotto Antonino Pio a Bar Hill (sul Vallo di Antonino). Probabilmente con Commodo è trasferita a Housesteads. 
  • Cohors I Helvetiorum - presente sul limes germano-retico a Böckingen nel 148. 
  • Cohors I Hispanorum - (in seguito Pia et Fidelis, sotto Traiano, nel 107) era in Germania inferiore, a Remagen, all'inizio del principato di Traiano. Trasferita dopo la prima campagna di Dacia in Mesia superiore prima del 105, sotto il nuovo governatore Erennio Saturnino. Secondo alcuni coincide con la Cohors I Hispanorum pia et fidelis che stette in Dacia sotto Decimo Terenzio Scauriano dal 106-110. È la stessa che troviamo in Dacia Porolissensis nel 158 e 165 (tegolae di una generica I Hispanorum sono state trovate a Porolissum). Per un breve periodo fu trasferita (forse solo come vexillatio) in Britannia, al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma del 122). 
  • Cohors I Hispanorum Flavia Ulpia milliaria - (Flavia e successivamente ottenne i titoli di Ulpia e Civium romanorum) è creata ed inviata immediatamente in Dalmazia attorno all'85/86 circa; poco dopo, già dall'86 o poco dopo, fu posizionata, in seguito al disastro romano subito contro i Daci di Burebista, per il fronte danubiano in Mesia. La troviamo in Mesia superiore nel 93 e 100. Nel 106 era a Buridava (Stolniceni). Posta in Dacia dovesi riscontra nel 110. 
  • Cohors I Italica voluntariorum civum Romanorum - in Cappadocia con Arriano governatore nel 134. 
  • Cohors I Ituraeorum civium romanorum - potrebbe coincidere con la Cohors I Ituraeorum sagittaria, quindi potrebbe non essere coorte equitata (vale a dire un corpo misto di cavalieri e fanti). La troviamo in Siria nell'88 sotto Domiziano, poi in Mauretania Tingitana almeno da Traiano (diplomi del 109, 122, 131, 153, 157 e 161 (sotto Antonino Pio). 
  • Cohors I Latobicorum et Varcianorum - forse equitata, si trovava ad Ara Ubiorum in Germania inferiore, tra il 97 ed il 152.
  • Cohors I Lemavorum civium Romanorum - originaria della Spagna romana e reclutata da Vespasiano o da Domiziano tra i Lemavi, popolazione gallica che viveva nella Tarraconensis. Fu quindi inviata nella Mauretania Tingitana, come da diplomi degli anni 86, 105, 109, 122, 135, 153, 157, 161. Venne acquartierata a Sala. Ottenne il titolo onorifico di civium romanorum per la grande combattività dimostrata ai tempi di Antonino Pio e Marco Aurelio. Probabilmente distrutta all'epoca di Commodo.
  • Cohors I Lucensium - impiegata in Dalmazia nella guerra dalmato-pannonica del 6-9; partirà per il fronte del basso-Danubio in seguito alla guerra dacica nell'86 circa; a Gerulata (Rusovce) potrebbe aver risieduto per alcuni anni.
  • Cohors I Mattiacorum - posizionata in Mesia inferiore nel 99. La sua creazione sarebbe antecedente all'occupazione da parte di Domiziano degli Agri Decumates. 
  • Cohors I Maurorum milliaria - sotto Marco Aurelio ed è stanziata Ad Mauros (Eferding) nel Norico sotto Marco Aurelio (171 circa). 
  • Cohors I Menapiorum - posizionata in Britannia. Ne attestano la sua presenza nell'isola diplomi militari del 122 e 124. 
  • Cohors I Montanorum - forse una doppia coorte: Cohors I Montanorum è probabilmente impiegata in Dalmazia nella rivolta dalmato-pannonica del 6-9; probabile accompagnasse la legio VII Claudia in Mesia nel 56/57; nel Norico fino a poco prima dell'85, poi mosse in Pannonia, ed infine viene trasferita in Dacia sotto Decimo Terenzio Scauriano (106-110).
  • Cohors I Montanorum civium romanorum quingenaria - non dovrebbe coincidere con la precedente. La troviamo in Pannonia inferiore come da diplomi degli anni 80, 84, 85, 98, 114 e 167. 
  • Cohors I Morinorum - posizionata in Britannia. Ne attestano la sua presenza diplomi militari del 103, 122 e la Notitia Dignitatum (a Ravenglass). 
  • Cohors I Musulamiorum Flavia - arruolata o dopo la fine della rivolta di Tacfarinas del 17-24 o durante la dinastia dei Flavi. La troviamo posizionata nel 69-70 in Giudea, durante la prima guerra giudaica, in Siria durante il regno di Domiziano, e lungo i confini della Numidia e della Mauretania Caesariensis sotto Traiano; sotto Adriano in Licia e Panfilia. 
  • Cohors I Nerviorum Augusta - formata già dai tempi di Cesare ed ordinata da Ottaviano Augusto. Viene inviata in Britannia dopo la rivolta di Gaio Giulio Civile, con Quinto Petilio Ceriale. Qui la troviamo comunque nel 105. Possibile che sotto Adriano sia stata spostata a Netherby. Troviamo sue tracce anche a Caer Gai e Chesterholm, senza datazione. È ancora dislocata in Britannia nel 178 e 179. 
  • Cohors I Pasinatum Aurelia nova - stazionò per un certo periodo in Dalmazia durante le guerre marcomanniche attorno alle colline del Kosmaj vicino a Guberevci. Nasce con Marco Aurelio. 
  • Cohors I Pannoniorum quingenaria - in Germania superiore all'epoca di Claudio a Bingen am Rhein. Potrebbe, pertanto, aver partecipato alla conquista della Britannia, dove la troviamo sul Vallo di Adriano nel 253-258 a Burgh-by-Sands, in compagnia del numerus Maurorum. 
  • Cohors I Raetorum quingenaria - nasce con Ottaviano Augusto. È possibile che sia arrivata dalla Siria con Muciano nel 69-70; la troviamo dislocata in Rezia nel 107 e 166. Era posizionata sotto gli Antonini a Katwijk in Germania superiore e in Germania inferiore ad Ara Ubiorum.
  • Cohors I Sacorum Aurelia nova - stazionò per un certo periodo in Dalmazia durante le guerre marcomanniche attorno alle colline del Kosmaj vicino a Guberevci. Nasce con Marco Aurelio. 
  • Cohors I Sebastena milliaria - in Giudea durante la Terza guerra giudaica del 132-135, probabilmente insieme alla cohors IV Bracarum, la cohors I Flavia civium Romanorum equitata e l'ala VII Phrygum. La ritroviamo in Syria Palestina sotto il legato Iulio Lepidiano, insieme alla IV Bracarum nell'anno 186. 
  • Cohors I Sugambrorum Claudia tironum veterana - prima Gallia belgica, poi in Mesia sotto Vespasiano nel 77, poi in Mesia inferiore sotto Domiziano nel 91, Nerva nel 96-98 e sotto Antonino Pio nel 139 e nel 145. In Siria nel 157. 
  • Cohors I Sunicorum (o Sunucorum) quingenaria - da Giulio Civile per la prima volta durante la rivolta del 69. La troviamo in Britannia come da diplomi del 122, 124 e 126. Attestata a Caernarfon tra il 198 ed il 209. 
  • Cohors I Treverorum - solo presunta. Costituita forse sotto Caracalla. 
  • Cohors I Tungrorum milliaria - dislocata in Britannia sotto i Flavi (diplomi del 98, 103, 122, 124 e 126). In precedenza nella Germania Inferiore. Con Adriano è divisa tra i due forti a Chesterholm e Brocolitia lungo il Vallo di Adriano. Sembra che per un breve periodo siano state inviate sue vexillationes nel Norico tra il 122-124. Sotto Antonino Pio è a Castlecary. Nel III sec., almeno dal 205, è destinata a Housesteads, dove rimarrà fino al IV sec. secondo la Notitia Dignitatum. 
  • Cohors I Vindelicorum - dislocata in Germania inferiore ad Ara Ubiorum. Tu trasformata in milliaria è posizionata in Dacia sotto Decimo Terenzio Scauriano dal 106-110, dove rimase almeno fino al 157. 



COHORS II 
  • Cohors II Afrorum Flavia - in Numidia per testimonianze epigrafiche nel 197-198; 
  • Cohors II Asturum et Callaecorum - in Pannonia inferiore al tempo di Traiano, Antonino Pio, Marco Aurelio, e Settimio Severo nel 202. Nasce probabilmente dall'unione di 2 untità. 
  • Cohors II Bessorum Flavia - menzionata e null'altro si sa; 
  • Cohors II Biturigiumn - probabilmente nei pressi di Mogontiacum dopo il 43 sotto l'imperatore Claudio, quando venne trasferita la legio IV Macedonica.
  • Cohors II Bracaraugustanorum - menzionata la sua esistenza agli inizi del II sec. 
  • Cohors II Breucorum - costituita con ausiliari Breuci della Pannonia, si trovava in Mauretania Caesariensis nel 107 sotto Traiano, nel 243 e nel 283 sotto Marco Aurelio Carino. 
  • Cohors II Brittonum quingenarie o milliarie
  • Cohors II Brittonum Flavia - stanziata dai tempi di Domiziano (88) a Durostorum. La troviamo ancora in Mesia inferiore nel 99 e nel 230. 
  • Cohors II Brittonum - dislocata in Mauretania Caesariensis nel 107. È possibile che sia da identificarsi con la Cohors II Brittonum Flavia (dislocata nella Mesia e per un breve periodo inviata in Mauretania). 
  • Cohors II Brittonum (o Britannorum) milliaria civium romanorum pia fidelis - posizionata in Germania inferiore a Xanten nel 98. La troviamo durante la conquista della Dacia in Mesia nel 103. Stanziata in Dacia sotto Decimo Terenzio Scauriano dal 106-110. Forse da identificarsi con la Cohors II Brittonum Flavia. 
  • Cohors II Brittonum milliaria Nervia pacensis - posizionata in Pannonia inferiore nel 114, nel 145-160, probabilmente ad Alisca (Ocseny). 
  • Cohors II Commagenorum sagittorum Flavia - di arcieri è posizionata durante il principato di Tiberio in Oriente. La troviamo in Dacia sotto Scaurianus dal 106-110. 
  • Cohors II Cyrrhestarum - probabilmente impiegata in Dalmazia nella guerra dalmato-pannonica del 6-9; parte per la Germania inferiore a causa della rivolta di Gaio Giulio Civile attorno al 70; 
  • Cohors II Dacorum Aurelia - creata da Marco Aurelio per le guerre marcomanniche. È dislocata in Pannonia inferiore a Cornacum probabilmente all'epoca di Caracalla ed anche prima.
  • Cohors II Dardanorum Aurelia - di Marco Aurelio e la troviamo a Timacum Minus (oggi Ravna) in probabile sostituzione della cohors I Trachum Syriaca (arrivata ai tempi di Vespasiano nel 69). Durante le guerre marcomanni che un'orda di barbari Costoboci fu qui interecettata ed annientata presso Scupi.
  • Cohors II Delmatarum milliaria - di Marco Aurelio e stanziata subito in Dalmazia durante le guerre marcomanniche e vi rimase almeno fino al termine del regno di Gallieno. 
  • Cohors II Gallica o Gallorum: Cohors II Gallorum - posizionata in Mauretania Caesariensis (diploma del 107). Per un breve periodo in Britannia, al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma del 122). Nella Hispania Tarraconensis al tempo della Notitia Dignitatum. 
  • Cohors II Gallorum et Ubiorum - posizionata in Mesia inferiore nel 99. 
  • Cohors II Hamiorum - in Numidia per testimonianze epigrafiche in periodo non specificato; 
  • Cohors II Hispanorum peditata Pia Fidelis - all'epoca dell'imperatore Traiano in Germania inferiore, ad Utrecht.
  • Cohors II Hispana civium Romanorum - da non confondere con la cohors II Hispanorum equitata, anch'essa presente in Mauretania Tingitana. Della cohors Hispana sappiamo che era in Tingitata negli anni 109, 122, 131, 157 e 161. 
  • Cohors II Mattiacorum -a in Mesia inferiore (diplomi del 99, 134 e 138). Dal 113 viene trasferita da Traiano a Barbosi a nord del Danubio, sempre nella Mesia inferiore. La sua creazione potrebbe essere antecedente all'occupazione da parte di Domiziano degli Agri Decumati. 
  • Cohors II Maurorum milliaria - di Marco Aurelio, posizionata a Matrica (Pannonia inferiore) in sostituzione della cohors I Alpinorum equitata partente per la vicina Vetus Salina con l'inizio delle guerre marcomanniche sotto Marco Aurelio (171). 
  • Cohors II Maurorum - in Numidia per testimonianze epigrafiche nel 208; 
  • Cohors II Nerviorum civium romanorum - (più tardi milliaria) formata già dai tempi di Cesare ed ordinata da Augusto. Viene inviata in Britannia dopo la rivolta di Civile con P.Ceriale. Troviamo numerose iscrizioni a Brough under Stainmore (Verteris). Ne attestano la sua presenza nell'isola diplomi militari del 98, 122, 125, 127 e 131, dove la troviamo posizionata a Wallsend sul Vallo di Adriano. Vi sarebbero sue evidenze epigrafiche a Vindolandia. Fu trasferita, forse solo per pochi anni, in Pannonia inferiore attorno al 148. La troviamo ancora sotto Caracalla in Britannia (213 e poi 214-217), posizionata probabilmente a Whitley Castle con distaccamenti a Brocolitia e Chesterholm. 
  • Cohors II Pannoniorum - in Britannia come da diplomi del 105 e 126 (a Beckfoot in Cumbria). Vi sono suoi retaggi sul Vallum Hadriani tra Housesteads e Great Chesters. 
  • Cohors II Raetorum - di Augusto. La troviamo dislocata prima nel distretto di Germania (diploma dell'82) e poi in Rezia come da diplomi del 107, post 145, 162 e 166. 
  • Cohors II Sardorum - in Numidia per testimonianze epigrafiche in periodo non specificato; 
  • Cohors II Sugambrorum - si presume sia esistita vista l'esistenza della I e IV Sugambrorum. 
  • Cohors II Syrorum sagittariorum milliaria - in Mauretania Tingitana nel 105, 122, 135, 153, 157, 161. 
  • Cohors II Thracum - si trovava al tempo di Traiano in Germania inferiore a Mannaricium (l'attuale Buren-Maurik). La troviamo al tempo della costruzione del vallo di Adriano in Britannia (diploma del 122). 
  • Cohors II Thracum Nerviorum - in Egitto nel 157.
  • Cohors II Tungrorum milliaria - si ipotizza la sua esistenza per la presenza della IV Tungrorum 
  • Cohors II Treverorum -costituita sotto Antonino Pio. 
  • Cohors II Varcianorum civium Romanorum - in Germania inferiore, dove vi sono evidenze di una sua permanenza a Krefeld (l'antica Gelduba), Remagen (Rigomagus]) e Colonia (Ara Ubiorum), in un periodo compreso tra gli imperatori Traiano e Antonino Pio. 
  • Cohors II Vindelicorum - supposta la sua esistenza in presenza della IV Vindelicorum. Il suo arruolamento potrebbe risalire al periodo di Tiberio-Claudio. 


COHORS III
  • Cohors III Asturum civium Romanorum - da non confondere con l'omonima ala di cavalleria, entrambe presenti in Mauretania Tingitana per molti anni assieme. Della cohors ricordiamo i diplomi degli anni 86, 109, 122, 157 e 161. 
  • Cohors III Bracaraugustanorum - costituita con ausiliari Breuci della Pannonia, è in Britannia almeno sul principio del II secolo (diplomi del 103, 122, 124 e 126). È difficile che sia stata impiegata in Retia sotto Adriano, per un breve soggiorno. Viene impiegata in Giudea durante la rivolta del 132-136. La ritroviamo in Britannia nel 158. Gli accampamenti utilizzati sono quelli nei pressi di Manchester e Castleshaw. 
  • Cohors III Breucorum - in Germania inferiore (a Woerden) da Domiziano ad Antonino Pio fino a Eliogabalo.
  • Cohors III Britannorum - posizionata in Retia (diplomi del 107, 145, 166) ed forse anche negli anni successivi. 
  • Cohors III Brittonum - in Mesia superiore nel 103, successivamente la troviamo in Dacia. 
  • Cohors III Campestris - troviamo una sua iscrizione a Cuppae in Mesia superiore; a Napoca in Dacia. Si trova in Mesia Superiore nel 160/161. 
  • Cohors III Gallorum - posizionata nel distretto militare della Germania, prima della divisione in superiore ed inferiore (diploma del 74). In seguito sembra sia stata inviata in Mesia inferiore. Esiste ancora sotto gli imperatori Antonino Pio / Marco Aurelio e potrebbe essere ora posizionata in Spagna. 
  • Cohors III Lusitanorum - in Germania inferiore al tempo di Traiano in località Novaesium e/o Ara Ubiorum.
  • Cohors III Nerviorum civium romanorum - posizionata in Britannia - presenze epigrafiche a Vindolandia ed a Trimontium (Newstead), diplomi militari del 122, 125, 127, 131, 135, e 155, oltre che nella Notitia Dignitatum (forse a Lancaster). 
  • Cohors III Raetorum quingenaria - si suppone la sua esistenza, considerando la numerazione successiva, fino alla cohors VIII. Nasce molto probabilmente con Augusto. 
  • Cohors III Sugambrorum - si presume sia esistita vista l'esistenza della I e IV Sugambrorum. Potrebbe essere stata formata da Tiberio dopo le campagne del 4-5 o forse prima, sotto il fratello Druso nel 10-9 a.c.. 
  • Cohors III Tungrorum milliaria-  si ipotizza la sua esistenza per la presenza della IV Tungrorum 
  • Cohors III Thracum civium Romanorum - posizionata con Adriano a Künzing in Rezia. Parte insieme alla Cohors I Breucorum (coorte equitata?) civium Romanorum e III Bracaraugustanorum per le campagne di Adriano in Giudea dal 132-136. Tornerà non più a Künzing in Retia, ma a Gnotzheim (dove  iscrizioni a partire dal 144). 
  • Cohors III Vindelicorum - supposta la sua esistenza, dall'esistenza della IV Vindelicorum. È possibile sia stata arruolata sotto Tiberio-Claudio o più probabilmente sotto Augusto dopo le campagne in Rezia. 


COHORS IV
  • Cohors IV Bracaraum - nell'88 in Siria. Forse trasferita in Giudea per sedare la rivolta di Bar-Kochba del 132-136, probabilmente insieme alla cohors I Sebastena milliaria, la cohors I Flavia civium Romanorum equitata e l'ala VII Phrygum. La ritroviamo in Syria Palestina nel 139 e sotto il legato Giulio Lepidiano, insieme alla I Sebastena nell'anno 186. 
  • Cohors IV Breucorum - costituita con ausiliari Breuci della Pannonia, inviata in Germania inferiore ad Ara Ubiorum. poi in Britannia nel 122, 127 sotto Adriano ed ancora all'epoca di Caracalla. 
  • Cohors IV Brittonum - si suppone per l'esistenza della III e VI Brittonum. Dove sia stata dislocata non è possibile saperlo al momento attuale. 
  • Cohors IV Callaecorum Lucensium - la troviamo in Siria nell'89 e 157. 
  • Cohors IV Gallorum - forse posizionata dal 71 a Traiano in Britannia. Testimonianza di sue vexillationes insieme alla cohors II Nerviorum ad High Rochcester. Forse con la guerra dacica è trasferita in Mesia inferiore (diploma del 105 e Notitia Dignitatum). La stessa o la sua gemella (?), la troviamo per un certo periodo in Retia dal 107 a Marco Aurelio (diplomi del 107 e 166). Sembra tornò in Britannia per un breve soggiorno, al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma del 122). 
  • Cohors IV Nerviorum - forse posizionata come la I, II, III e VI in Britannia. Troviamo infatti un suo diploma del 135. È possibile sia stata formata da Adriano. 
  • Cohors IV Raetorum quingenaria - di Augusto, dislocata in Mesia superiore, come da diplomi del 93, 103 e durante le guerre marcomanniche. 
  • Cohors IV Sugambrorum quingenaria - in Mauretania Caesariensis sotto Traiano (nel 107). 
  • Cohors IV Tungrorum milliaria la troviamo sotto Domiziano nel Norico (dipl. del 94) e poi in Rezia (dipl. del 129, 139 e 140). Inviò alcune sue vexillationes in Mauretania Tingitana, come risulta da numerosi diplomi degli anni 153, 157 e 161. 
  • Cohors IV Thracum Pia Fidelis - posizionata in Germania inferiore a Valkenburg all'epoca di Traiano.
  • Cohors IV Vindelicorum - presente in Germania superiore (diplomi 74,[ 90, 116 e v134), posizionata nel tempo a Großkrotzenburg, Heddernheim (Nida), Niedernberg (Confluentes)e Obernburg am Main. In precedenza potrebbe essere stata dislocata in Germania inferiore ad Ara Ubiorum.
  • Cohors IV Voluntariorum - probabilmente in Pannonia a Quadrata nel II secolo. 


COHORS V
  • Cohors V Asturum - in Germania inferiore a Bonna.
  • Cohors V Brittonum - si suppone sia esistita per l'esistenza della III e VI Brittonum. La sua dislocazione, al momento, è incerta. 
  • Cohors V Breucorum - ausiliaria, costituita con Breuci della Pannonia, si trovava nel Norico nel 76 sotto Vespasiano ed alla fine del regno di Adriano. 
  • Cohors V Callaecorum Lucensium - posizionata in Pannonia superiore nel 116, 133, 139, 154 e 161.
  • Cohors V Gallorum - nella stessa località prima attribuita alla provincia di Pannonia (fino all'86) ed in seguito a causa della crisi dacica, alla Mesia superiore (diplomi del 93 e 103 fino al II sec., poiché la regione di Sirmio fu trasferita attorno all'86 dalla provincia pannonica a quella mesica superiore, appena creata. Fu trasferita per un breve periodo in Britannia, al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma del 122). 
  • Cohors V Hispanorum - ausiliaria della Spagna romana, si trovava nel 74 nel distretto militare di Germania. I diplomi del 90, 92, 100, 101, 112, 114, fino al 160 era in Mesia superiore. L'anno successivo (nel 161) potrebbe essere stata spostata in Mesia inferiore (forse per un breve periodo). La troviamo in Numidia per un breve periodo non specificato.
  • Cohors V Nerviorum - si presume sia esistita, e forse era posizionata come la I, II, III e VI in Britannia. È possibile sia stata formata da Adriano. 
  • Cohors V Raetorum quingenaria di Augusto o Tiberio. Non si conosce la sua dislocazione iniziale. La troviamo da un diploma del 122 in Britannia. 


COHORS VI
  • Cohors VI Breucorum - con ausiliari Breuci della Pannonia era forse a Viminacium in epoca giulio-claudia; poi trasferita in Germania inferiore nel 97-98 sotto Traiano e sotto Adriano a Alphen aan den Rijn.
  • Cohors VI Brittonum - formata dopo la conquista della Britannia ma non si conosce la sua dislocazione al momento. 
  • Cohors VI Gallorum -ausiliaria della Hispania Tarraconensis attorno al 150. Cohors VI Ingenuorum era posizionata al tempo di Antonino Pio (nel 151) a Xanten, in Germania inferiore, ad Ara Ubiorum o forse a Colonia Ulpia Traiana.
  • Cohors VI Ituraeorum - ricordata in una lapide - dell'anno 136 d.c. - del tempio egizio di Dakka, secondo la testimonianza di G. B. Belzoni.
  • Cohors VI Nerviorum civium romanorum - posizionata in Britannia. Ne attestano la sua presenza nell'isola diplomi militari del 122, 125, 127, 131, 135, 155, e la Notitia Dignitatum. È possibile sia stata arruolata da Adriano insieme alla IV e V Nerviorum. Troviamo sue evidenze epigrafiche ad Aesica (Great Chester) e Carvoran. Sotto Antonino Pio (dopo il 142-143) è posizionata sul Vallo di Adriano. Nel 205 era posizionata a Brough-by-Bainbridge, dove la troviamo fino alla Notitia Dignitatum. 
  • Cohors VI Raetorum quingenaria - di Augusto o Tiberio. Posizionata in Germania superiore (diploma del 94), la troviamo poi in Britannia a Great Chesters, ed infine, in Rezia all'epoca della Notitia Dignitatum. 
  • Cohors VI Thracum - posizionata in Dacia sotto Decimo Terenzio Scauriano dal 106-110. In data sconosciuta è in Britannia a Glouchester. 
  • Cohors VI Voluntariorum - impiegata in Dalmazia durante la rivolta dalmato-pannonica del 6-9; partirà per nuova destinazione, forse in Pannonia, dal 15-19. 



COHORS VII
  • Cohors VII Breucorum civium romanorum - costituita con ausiliari Breuci della Pannonia fu dislocata inizialmente a Viminacium in epoca giulio-claudia; in seguito fu trasferita in Germania superiore in zona Mogontiacum probabilmente all'epoca della guerra contro i Catti di Domiziano dell83-84; trasferita in Pannonia inferiore in seguito alla crisi dacica dell'86 e qui la troviamo ancora nel 143, nel 192 sotto Commodo, nel 203 sotto Settimio Severo. 
  • Cohors VII Gallorum - posizionata in Mesia inferiore fino alla terza guerra giudaica del 132, quando Adriano la ritira e trasferisce in Siria (diploma del 157). 
  • Cohors VII Raetorum - di Augusto. La troviamo dislocata nel distretto di Germania nel 74 e nell'82.
  • Cohors VII Thracum - posizionata in Britannia dai diplomi ritrovati del 122, 126 e 158. 
  • Cohors VII Belgarum - Germania inferiore.


COHORS VIII
  • Cohors VIII Breucorum - con ausiliari Breuci della Pannonia, era dislocata in Germania inferiore ad Ara Ubiorum e a Remagen.
  • Cohors VIII Fida - in Numidia per testimonianze epigrafiche nel 262-263. 
  • Cohors VIII Gallorum - ausiliaria, si presume essere esistita dalla numerazione fino alla XI. Quando e dove non si sa. 
  • Cohors VIII Raetorum civium romanorum - posta al tempo di Domiziano in Pannonia ed in seguito viene dislocata in Dacia sotto Decimo Terenzio Scauriano dal 106-110. 
  • Cohors VIII Voluntariorum Civium Romanorum - posizionata nell'Illirico molto probabilmente durante la rivolta dalmato-pannonica del 6-9. La troviamo ancora in Dalmazia nel 94, durante le guerre marcomanniche di Marco Aurelio e sotto Filippo l'Arabo, a Tilurium. Potrebbe essere stata trasferita in Oriente nel 270 al seguito di Aureliano. 


COHORS IX
  • Cohors IX Gallorum - ausiliaria si presume essere esistita dalla numerazione fino alla XI. Quando e dove non si sa. 
  • Cohors IX Maurorum  - ausiliaria, la troviamo nella provincia di Mesopotamia dal 197. 


COHORS X - XI - XII - XV - XVIII - XXX - XXXII
  • Cohors X Gallorum - ausiliaria, si presume essere esistita dalla numerazione fino alla XI. Quando e dove non si sa. 
  • Cohors XI Gallorum - ausiliaria, attestata in Dalmazia per la sola rivolta dalmato-pannonica del 6-9. Torna alla sua sede originaria in Germania inferiore o Germania superiore, dove rimane almeno fino al 70. 
  • Cohors XII Palaestinorum - si trova nella provincia di Mesopotamia dal 197. 
  • Cohors XV Voluntariorum civium romanorum - in Germania inferiore, probabilmente a Woerden, o a Ara Ubiorum dove rimase almeno per tutto il II sec.
  • Cohors XVIII Voluntariorum - posizionata in Pannonia superiore nel 139, 154 e 161, probabilmente a Gerulata (Rusovce). Stazionò per un certo periodo in Dalmazia durante le guerre marcomanniche attorno alle colline del Kosmaj vicino a Guberevci. 
  • Cohors XXX Voluntariorum - posizionata in Germania Superiore sotto Marco Aurelio. 
  • Cohors XXXII Voluntariorum - trasferita sul Reno dalla Pannonia al tempo di Vespasiano / Domiziano (tra il 72-83). 




COORTI EQUITATE - QUINGENARIE - MILIARIE

Prive di numerazione
  • Cohors Ituraeorum sagittariorum equitata - era in Cappadocia con Arriano governatore nel 134. Potrebbe trattarsi della cohors IV o V o VI di cui non esistono testimonianze epigrafiche certe. 
  • Cohors I equitata 

COHORS I [...] con il nome dell'Imperatore che la formò o riorganizzo, ma apparentemente priva della regione di appartenenza:
  • Cohors I [...] Aelia Sagittariorum milliaria equitata - costituita dall'imperatore Adriano, stanziata nel Norico come da diploma del 139, probabilmente ad Astura ( diplomi del 159) fino ai Severi. Vi sono indizi di sue vexillationes o di uno spostamento provvisorio (es. guerre marcomanniche) nella vicina Cannabiaca (Klosterneuburg) o anche a Vindobona[-Schwechat e Carnuntum. Trasferita in toto o solo sue vexillationes ad Ala Nova (Schwechat) negli anni successivi.
  • Cohors I [...] Augusta Ituraeorum equitata - stanziata forse nel I sec. in Germania superiore, zona Mogontiacum. In Pannonia sotto Tito nel 79, sotto Traiano nei diplomi del 98 e 103 forse a Brigetio. È in Dacia come I Ituraeorum Augusta nel 110, zona Porolissum ed nel 137 sotto Adriano, nel 144 e 158 sotto Antonino Pio, fino almeno a Marco Aurelio nel 179. 
  • Cohors I [...] Flavia equitata - in Numidia per testimonianze epigrafiche nel 128. 
  • Cohors I [...] Flavia civium Romanorum equitata - in Giudea per sedare la rivolta di Bar-Kochba del 132-135, probabilmente insieme alla cohors IV Bracarum, alla cohors I Sebastena milliaria e l'ala VII Phrygum. 
  • Cohors I Alpinorum equitata quingenaria - dislocata sotto Domiziano in Pannonia inferiore (diplomi del 80, 85, 114, 154-160) a Matrica fino alle guerre marcomanniche, poi a Vetus Salina. Sostituita da una cohors milliaria Maurorum a Matrica, forse la stessa dislocata in Dacia nel 205. 
  • Cohors I Aquitanorum quingenaria equitata - in Britannia già con Adriano (diplomi del 122 e 124) a Brocolitia. Sotto Antonino Pio è destinata al Derbyshire (158 circa). Al tempo della difesa del Litorale sassone è posizionata a Branodunum. 
  • Cohors I Aquitanorum quingenaria equitata veterana -  in Germania superiore (diplomi del 74, 82, 90, 116 e 134), probabilmente in località Stockstadt am Main. 
  • Cohors I Asturum equitata -  in Germania nel 74 e nell'82, probabilmente a Mainhardt; la troviamo ancora in Germania superiore nel 90, 116 e 134. 
  • Cohors I Batavorum quingenaria equitata poi milliaria - dislocata fino al tempo di Claudio in Germania inf. Partecipa alle campagne militari in Britannia di Aulo Plauzio del 43, di Svetonio Paolino (60 circa) e forse di Vettio Bolano (69). In seguito allo scoppio della guerra civile tra Otone e Vitellio viene richiamata da quest'ultimo per lo scontro finale. Nella guerra civile in corso, parteciperà alla rivolta “indipendentista” di Giulio Civile del 69-70, per cui fu sciolta da Vespasiano. Ripristinata come milliaria e dislocata sotto Traiano in Pannonia superiore nel 116. Fu trasferita per un breve periodo in Britannia, al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma del 122). 
  • Cohors I Belgica equitata - o I Belgarum, destinata in Germania superiore, nei pressi di Mogontiacum e poi di Feldberg, poi in Gallia Aquitania. All'inizio del II sec. si trovava in Dalmazia: a Bigeste (dove rimarrà per tutto il II sec. diploma del 173), Tilurium, Burnum, Salona, Narona, Andetrium , Hardomilje, Sotto Settimio Severo, fu nominata Cohors I Gallia Belgica Septimia. Potrebbe essere stata trasferita nel 241, al tempo di Gordiano III, sul fronte retico ad Öhringen in seguito alla crisi Alemanna.
  • Cohors I Bessorum Flavia - era in Mesia Superiore nel 100, poi  in Macedonia nel 120. 
  • Cohors I Chalcidenorum equitata - in Numidia per testimonianze epigrafiche nel 78, 164 e 194; durante la rivolta giudaica del 132 trasferita in Siria, non si sa per quanto tempo. 
  • Cohors I Cretum sagittariorum equitata - in Mesia superiore sotto Domiziano nel 93. Partecipa probabilmente alla conquista della Dacia, ed in seguito è posizionata ad Egeta dove la troviamo ancora nel 160-161. 
  • Cohors I Delmatarum equitata - esisteva certamente all'epoca di Vespasiano, si trovava in Britannia ai tempi di Adriano (diploma del 122 ed iscrizione databile al 125 ed Antonino Pio). 
  • Cohors I Damascenorum Flavia milliaria equitata sagittariorum - almeno dal 79 in Germania sup. (forse a Bingen) e trasferita nel Friedberg con le campagne dell'83-84. Rimarrà in questa provincia almeno fino al 134, o più probabilmente fino all'abbandono degli agri decumates nel 260. 
  • Cohors I Hemesenorum equitata milliaria sagittaria civium Romanorum - lungo il medio limes danubiano al tempo delle guerre marcomanniche, più precisamente in Pannonia inferiore ad Intercisa.
  • Cohors I Gallica equitata - stazionata in Tarraconense secondo la Notitia Dignitatum. 
  • Cohors I Hispanorum veterana equitata - in Moesia inferiore nel 99. Prima di questa data in Macedonia a Stobi, quindi  in Mesia inferiore. È possibile sia da identificarsi con la stessa I Hispanorum veterana che dal diploma del 129, è posizionata in Dacia inferiore a Brectu (Buridava), molto vicina al castra legionario di Troesmis, sembrerebbe in compagnia della cohors I Bracaraugustorum. 
  • Cohors I Hispanorum Flavia equitata Pia Fidelis Gordiana Philippiana - arruolata come cohors quingenaria in Spagna, forse nella dinastia dei Flavi. Si trovava in Germania inferiore sotto Traiano. Fu trasferita poco dopo in Britannia sotto Traiano (diplomi del 98, 103 e 105). È trasformata da Adriano nel 122 in Milliaria, destinandola probabilmente a Maryport. Potrebbe essere tornata in Germania inferiore, a Remagen nel III secolo.
  • Cohors I Hispanorum equitata - un'altra coorte di ispanici, posizionata al tempo di Traiano in Egitto, lungo il Nilo tra Tebe e Syene.
  • Cohors I Ligurum equitata quingenaria - nelle Alpi Marittime sotto Augusto, in seguito verrà a costituire la cohors I Ligurum et Hispanorum in Germania superiore, diplomi del 116 e 134.
  • Cohors I Lingonum equitata - poi Gordiana, posizionata in Britannia. Arruolata nella Germania superiore, ne attestano la sua presenza i diplomi militari del 105, 122 e 142. La troviamo sotto Adriano a Lanchester. Sotto Antonino Pio è sul vallo di Adriano ad High Rochester (tra il 139-143). È possibile che in un periodo successivo ad Antonino Pio sia stata dislocata a Corbridge nel Northumberland. Nel III sec. al tempo di Gordiano III la troviamo ancora a Lanchester. 
  • Cohors I Numdiarum equitata - in Cappadocia con Arriano governatore nel 134. 
  • Cohors I Pannoniorum equitata.
  • Cohors I Pannoniorum Ulpia milliaria equitata - in Pannonia superiore nel 133, 139, 154 e 161, forse posizionata a Gerulata (Rusovce). 
  • Cohors I Pannoniorum et Delmatarum equitata civium Romanorum - in Germania inferiore sotto Traiano e Antonino Pio, probabilmente in zona Xanten.
  • Cohors I Raetorum equitata - nasce molto probabilmente con Augusto. Era in Cappadocia con Arriano governatore nel 134. 
  • Cohors I Sequanorum et Rauracorum equitata quingenaria - in Germania Superiore, diploma militare del 191. È molto probabile che questo reggimento sia stato formato durante le guerre marcomanniche, dopo il 167.
  • Cohors I Sugambrorum Veterana equitata quingenaria - posizionata prima in Mesia inferiore nel 99, poi dislocata in Siria, probabilmente attorno al 157 (vedi anche I Sugambrorum Claudia, da cui sembra distinguersi). 
  • Cohors I Thracum - una serie di differenti coorti omonime, come segue:  
 - Cohors I Thracum equitata civium Romanorum - Germania inferiore ad Ara Ubiorum sotto Claudio, e/o Deutz e/o Remagen. I diplomi del 74 e dell'82 la attestano ancora in Germania. Con Vespasiano la troviamo ad Offenburg negli anni 73-74. Nell'80, 82 ed 83 era nel distretto delle due Germanie, poi con la divisione dell'88-89 in quella superiore (diploma del 91). Sotto Traiano è nuovamente in Germania inferiore (diploma del 98). Con Adriano fu inviata in Britannia, inizialmente a Wroxeter almeno dal 103, diplomi del 122, 124 e 158. Partecipò alla costruzione del Vallo di Adriano, tanto che ne è attestata la sua presenza tra Newcastel-Pons Aelius e Benwell in questo periodo. Potrebbe essere tornata nella Germania superiore (attorno al 130). La troviamo ancora in Britannia sotto Settimio Severo e Caracalla (forse al tempo delle campagne in Caledonia) tra Camboglanna (Birdoswald; in compagnia della cohors I Dacorum Aelia nel 205-208 a Birdoswald,) e Lavatrae (Bowes).                                                                   
- Cohors I Thracum civium Romanorum equitata - in Pannonia superiore nella prima metà del II secolo, come risulta dai diplomi del 127, 133, 139, 146, 154 e 161, posizionata forse ad Ulcisa Castra. Per un breve periodo fu trasferita nella vicina Pannonia inferiore (diplomi del 136, 143 e 156) probabilmente a Burgenae. Torna in Pannonia superiore alla fine del regno di Antonino Pio/inizi di quello di Marco Aurelio (nel 161), come da diploma del 164).                     
- Cohors I Thracum Germanica equitata civium Romanorum - sotto i Giulio-Claudi dislocata nelle province germaniche (da qui il nome di Germanica), con la metà del II secolo la troviamo in Pannonia inferiore sotto Antonino Pio (diplomi del 148, 155 e 156) Marco Aurelio e Lucio Vero (nel 167), e sotto Commodo nel 192. La troviamo ad Annamatia (Baracs) al tempo di Massimino Trace (nel 238), in precedenza potrebbe essere stata dislocata a Lussonium (Paks).                 
- Cohors I Thracum sagittaria equitata - posizionata in Dacia con la sua annessione nel 106 (dove la troviamo ancora nel 110). Era ancora in Dacia superiore attorno al 137. Troviamo un diploma del 158 che ne attesterebbe una sua permanenza (forse provvisoria), ancora in Dacia superiore, sempre che si tratti di una cohors sagittaria.                                                            
- Cohors I Thracum Syriaca equitata - posizionata a Timacum Minus (Ravna sul fiume Timok) dal 71-73, proveniva dalla Siria dove era forse posizionata dai tempi di Claudio. Questa unità potrebbe essere rimasta in Mesia superiore almeno fino a Marco Aurelio (diploma del 78, 136, e 145), anche se non figura nel diploma del 160. Fu certamente in Mesia inferiore nel 157.
  • Cohors I Ubiorum equitata -  una delle prime coorti miste create sotto Augusto. Posizionata all'epoca di Claudio nel Norico, sotto Domiziano e Nerva si trovava nella Mesia inferiore; spostata in seguito alle guerre di Traiano in Dacia, qui la troviamo ancora nel 179, sotto l'imperatore Marco Aurelio ed il governatore Publio Elvio Pertinace. 
  • Cohors I Vangionum equitata milliaria -  inviata in Britannia e dislocata per un breve periodo a Benwell (Condercum) e poi a Risingham (Habitancum) dove rimase almeno fino agli inizi del III secolo. Risulta posizionata nell'isola anche dai diplomi del 103, 122, 124, 158, 178 e 179. 
  • Cohors I Vasconorum equitata civium Romanorum - un'unità presunta considerando l'esistenza della II. È arruolata da Galba in Spagna nel 68. Combatte in Germania durante la rivolta di Giulio Civile. La troviamo in Britannia al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma del 122). 


COHORS II EQUITATA 

Cohors II [...] equitata con il nome dell'Imperatore che la formò o riorganizzo, ma apparentemente priva della regione di appartenenza:
  • Cohors II [...]  Ulpiae equitatae Commodianae - posizionata a Dura Europos all'epoca dell'imperatore Commodo (180-192). 
  • Cohors II Alpinorum equitata quingenaria - dislocata sotto Nerone in Pannonia superiore (diplomi del 60, 84, 133, 139, 148, 149, 154 e 161), probabilmente a Ad Flexum (Magyarovar). Si trovava forse in età giulio-claudia in Germania inferiore ad Ara Ubiorum. 
  • Cohors II Aquitanorum quingenaria equitata - dislocata in Germania superiore attorno alla metà del II sec. (come da diplomi dell'82, 162 e 166), ed in seguito in Rezia (forse dopo le guerre marcomanniche). 
  • Cohors II Asturum equitata - in Germania inferiore ad Ara Ubiorum al tempo di Traiano. Fu trasferita in Britannia (più precisamente nel sud del Galles) già dal principio del II secolo come da diplomie del 105, 122, 124, e 126. Con gli inizi del III secolo fino al IV è spostata sul Vallo di Adriano.
  • Cohors II Batavorum Victrix quingenaria equitata poi milliaria - dislocata presumibilmente fino al tempo di Claudio in Germania inferiore ad Utrecht. Partecipa alle campagne militari in Britannia di Aulo Plauzio dal 43 al 47, e poi di Gaio Svetonio Paolino (dal 58 al 61) e di Marco Vettio Bolano (69-71). In seguito allo scoppio della guerra civile tra Otone e Vitellio fu richiamata da quest'ultimo a rinforzare le file del suo esercito, in vista dello scontro finale. Approfittando della guerra civile in corso, parteciperà alla rivolta “indipendentista” di Giulio Civile del 69-70. In seguito a questi avvenimenti fu inizialmente sciolta da Vespasiano, per poi essere riformata come milliaria ed inviata in Pannonia superiore (a Cannabiaca-Klosterneuburg) come risulta dal diploma del 116.
  • Cohors II Cyrenaica Augusta equitata - creata al tempo dell'imperatore Augusto. Venne dislocata in Germania superiore almeno a partire da Vespasinao (come da diplomi del 74, 90, 116 e 134). Il forte che ospità l'unità era forse quello di Butzbach. 
  • Cohors II Delmatarum equitata - nel 105 si trovava in Britannia sotto Traiano, come pure nel 122 e 126 sotto Adriano. Con il III sec. fu posizionata a Carvoran nel Northumberland. 
  • Cohors II Hispanorum Vasconorum equitata civium Romanorum - in Britannia nel 105. La troviamo più tardi in Mauretania Tingitana (diplomi del 109, 122, 135, 161). 
  • Cohors II Ituraeorum equitata  insieme alla III Ituraeorum in Egitto già dall'epoca di Germanico nel 18. È qui attestata ancora nell'82 sotto Domiziano, nel 106 sotto Traiano ed ancora sotto Antonino Pio nel 157. 
  • Cohors II Lingonum equitata -  posizionata in Britannia al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma militare del 122). 


COHORS III EQUITATA
AUSILIARIO
  • Cohors III Aquitanorum quingenaria equitata Civium Romanorum - dislocata nel distretto militare della Germania (prima della suddivisione in superiore ed inferiore) nel 74, e poi nella Germania superiore nell'82, 90, 116, 134, fino all'epoca dei Severi. I forti che occupò in questi anni erano probabilmente Neckarburken, ma soprattutto Osterburken.
  • Cohors III Delmatarum equitata - la IIII, la V, ecc. sono trasformate dai Flavi in milliarie. Si trovava prima in Germania inferiore (ad Ara Ubiorum), poi in Germania superiore (forse ad Arae Flaviae, l'attuale Rottweil) nel 90 sotto Domiziano, nel 116 sotto Traiano e nel 130 sotto Adriano. È trasferita più tardi in Dacia a Ad Mediam (l'attuale Mehadia), certamente sotto Severo Alessandro e poi sotto Gallieno. 
  • Cohors III Gallorum Felix equitata - in Germania inferiore probabilmente in epoca giulio-claudia. Venne, poi, trasferita nella Mauretania Tingitana, come risulta da numerosi diplomi degli anni 122, 153, 157 e 161. 
  • Cohors III Ituraeorum equitata - la troviamo all'epoca di Domiziano (82.), di Traiano nel 106 ed Antonino Pio in Egitto. In un'epoca non precisata potrebbe trovarsi a Wiesnau, nei pressi di Mogontiacum.
  • Cohors III Lingonum equitata - posizionata in Britannia al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma militare del 122). 


COHORS IV EQUITATA
  • Cohors IV Aquitanorum quingenaria equitata Civium Romanorum - dislocata nel distretto militare della Germania (prima della suddivisione in superiore ed inferiore) nel 74, e poi nella Germania superiore nell'82, 90, 116, 134, fino all'epoca dei Severi. Il forte che occupò in questi anni fu Obernburg am Main.
  • Cohors IV Delmatarum milliaria equitata - in Germania Superiore a Bingium (l'attuale Bingerbruck) sotto la dinastia dei Flavi. È trasferita più tardi in Britannia, dove la troviamo sotto Traiano nel 103, ed Adriano (diploma del 122). 
  • Cohors IV Gallorum equitata civium Romanorum - in Mauretania Tingitana nell'86, 109, 122, 135 e 157. 
  • Cohors IV Ituraeorum - della sua esistenza lo sappiamo dalla presenza della sua omonima, la VII. 
  • Cohors IV Lingonum equitata - posizionata in Britannia al tempo della costruzione del vallo di Adriano (diploma militare del 122). 


COHORS V EQUITATA
  • Cohors V Delmatarum (o Dalmatarum) milliaria equitata civium Romanorum - nel distretto di Germania nel 74. Pochi anni più tardi la troviamo in Mauretania Tingitana sotto Domiziano nell'87 e 90. Tornò in Germania superiore sotto Traiano (ad Aquae Mattiacorum, l'attuale Wiesbaden) dove sembra rimase fino all'inizio del regno di Adriano. Tornò nuovamente in Mauretania Tingitana come dimostrano i diplomi del 122, 131 e 161. Al tempo di Commodo la troviamo ancora in Germania superiore. Resta il dubbio che non si trattasse di due distinte cohortes V Dalmatarum. 
  • Cohors V Ituraeorum - della sua esistenza lo sappiamo dalla presenza della sua omonima, la VII. 


COHORS VI EQUITATA
  • Cohors VI Delmatarum milliaria equitata - in Mauretania Caesariensis (a Cherchell) in un periodo non specificato. 
  • Cohors VI Ituraeorum - della sua esistenza lo sappiamo dalla presenza della sua omonima, la VII.


COHORS VII EQUITATA
  • Cohors VII Delmatarum milliaria equitata - in Mauretania Caesariensis (a Cherchell, l'antica Caesarea ovvero la capitale della provincia) in un periodo non specificato.
  • Cohors VII Ituraeorum - in Egitto (a Tebe), forse nel II sec.


BIBLIO

- Eric Birley - Alae and cohortes milliariae - in memoria Erich Swoboda Dedicata - (Römische Forschungen in Niederösterreich V) - 1966 -
- G. Cascarino - L'esercito romano. Armamento e organizzazione - Vol. I - Dalle origini alla fine della repubblica - Rimini 2007 -
- Giuseppe Cascarino - L'esercito romano. Armamento e organizzazione, Vol. II - Da Augusto ai Severi - Rimini - Il Cerchio - 2008 -
- Giuseppe Cascarino, Carlo Sansilvestri - L'esercito romano. Armamento e organizzazione - Dal III secolo alla fine dell'Impero d'Occidente - Rimini - Il Cerchio - 2009 -
- C. Lang (ed.) - "Vegetius. Epitoma Rei Militaris" - (Bibliotheca Teubneriana) - Stuttgart-Leipzig - 1885 -


1 comment:

Maximus Skir on 16 dicembre 2016 alle ore 23:47 ha detto...

Vi siete dimenticcati della cohors I Sardorum, Cohors I Corsorum, Cohors I Nurritanorum ( tutte e tre sarde). Inoltre la III Aquitanorum era stanziata in sardegna nel castrum di luguido ( Oschiri -Nostra signora di castro)

Posta un commento

 

Copyright 2009 All Rights Reserved RomanoImpero - Info - Privacy e Cookies